Attenzione puntata su legislazione turistica e aspetti motivazionali. Quattro le giornate di formazione
CATANIA, 14 aprile 2014) – Prende il via la sessione di formazione dedicata ai volontari che si occupano dei punti informativi delle pro loco di Catania e Messina. L'iniziativa è avviata dalle sezioni di Unpli Sicilia dei due capoluoghi e si rivolge ai 34 giovani che da qualche giorno hanno iniziato a prestare il servizio civile nelle 31 associazioni turistiche coinvolte.
La prima delle quattro giornate si terrà mercoledì 16 aprile a partire dalle 10.30, nella sede di Unpli Sicilia a Sant'Alfio.
"I volontari – dice Santino Gentile, presidente di Unpli Messina – forniranno un importante contributo per l'accoglienza e la promozione turistica". "E' una opportunità offerta dall' unione nazionale delle pro loco e dal servizio civile nazionale – spiega Nino La Spina, presidente di Unpli Sicilia – che offre ai giovani selezionati una significativa esperienza formativa. Affiancati dai nostri referenti – continua – saranno impegnati anche nell'analisi dei flussi turistici dei singoli territori coinvolti".
La giornata sarà articolata in due fasi. Di mattina i referenti dell'Unione Nazionale delle pro loco d'Italia illustreranno le finalità del progetto "Feste e tradizioni nella Sicilia Orientale" che vedrà impegnati in prima persona i giovani volontari.
Il programma, finanziato nell'ambito del bando nazionale del Servizio Civile, è diretto a preservare e valorizzare il patrimonio immateriale mediante la ricerca delle origini e la catalogazione delle festività e delle usanze.
Nel pomeriggio, invece, l'attenzione sarà puntata sui seguenti argomenti: legislazione turistica, aspetti motivazionali e funzionamento delle associazioni turistiche. Le tematiche saranno approfondite negli incontri successivi.
Queste le pro loco che accolgono i volontari del servizio civile. Provincia di Catania: Aci Bonaccorsi, Belpasso, Giarre, Linguaglossa, Maniace, Mascalucia, Milo, Mineo, Misterbianco, Motta S. Anastasia, Palagonia, Pedara, Raddusa, Ragalna, Ramacca, Randazzo, Riposto, Scordia, Trecastagni, Viagrande, Sant'Alfio e Zafferana.
Provincia di Messina: Castroreale, Ficarra, Gaggi, San Piero Patti, San Teodoro, Sinagra, Spadafora, Ucria e Villafranca Tirrena.