Il magico contesto del Palazzo Baronale "Salleo" di Sinagra ha ospitato il Convegno dal titolo "IPB ed incontinenza Urinaria: dalla diagnosi alla terapia".
Sabato scorso infatti la Perla dei Nebrodi ha fatto da cornice all'evento promosso dal Responsabile dell'Unitá Funzionale di Urologia della Casa di Cura Cappellani Giomi, Dott. Rino Oriti, con il contributo di GlaxoSmithKline e organizzato da Medeacom, che ha curato la segreteria del corso in qualità di Provider ECM.
L'iniziativa ha preso spunto dalla consapevolezza che in urologia l'aggiornamento e la formazione continua sono esigenze particolarmente attuali, dato il rapido sviluppo della farmacoterapia e delle tecnologie.
Per colmare però il divario tra le conoscenze teoriche e la loro applicazione pratica, é necessario attuare una costante osservazione della ricerca, visitare i pazienti e coglierne il senso del pathos, discutendo con i colleghi sulle difficoltà incontrate con l'intento di superarle.
L'evoluzione delle descrizioni sindromiche e dei criteri di classificazione si associa inoltre ad una maggiore comprensione dei meccanismi fisiopatologici, sui quali si fonda il rinnovamento delle procedure terapeutiche.
Proprio questi concetti sono particolarmente calzanti per l'IPB e l'Incontinenza Urinaria, caratterizzate dal manifestarsi di reazioni che variano in termini di frequenza, persistenza e conseguenze. Tali disturbi purtroppo si presentano con un'alta prevalenza e con un drammatico impatto sociale ed economico sulla collettività.
Ecco perché, su queste basi, l'evento è stato accolto con grande entusiasmo dagli oltre cinquanta partecipanti che hanno aderito al corso con l'intento di effettuare un percorso di Specialisti scelti in base al loro specifico expertise, ha lo scopo di fornire ai partecipanti la possibilità di effettuare un percorso per il miglioramento dei sistemi di valutazione, verifica degli interventi preventivi diagnostici, clinici e terapeutici e di misurazione dell'efficienza e appropriatezza delle prestazioni nei livelli di assistenza.
Il convegno si è aperto con i saluti istituzionali del Sindaco del Comune di Sinagra, Avv. Vincenza Maccora, ha elogiato l'iniziativa, ringraziando in modo particolare il Dott. Oriti..
L'evento è stato impreziosito dalle relazioni dello stesso Dott. Oriti, del Dirigente Medico di Chirurgia Generale dell'Unità Funzionale di Urologia della Casa di Cura Cappellani Giomi di Messina, Dott.ssa Loretta Bonanno, del Dirigente Medico di Urologia dell'Unità Funzionale di Urologia della medesima struttura, Dott.ssa Alessia Militello, e del Responsabile Servizio di Anestesia e Terapia Intensiva post-operatoria IOMI di Messina, Dott. Daniele Sinardi.
Grande soddisfazione é stata espressa dalla Segreteria Organizzativa dell'iniziativa: "Siamo molto contenti dell'ottima riuscita del convegno – hanno detto i responsabili di Medeacom – , soprattutto perché abbiamo potuto constatare che i temi trattati sono stati oggetto di un dibattito molto interessante. Ringraziamo il Sindaco di Sinagra e tutti i suoi collaboratori per la splendida accoglienza che ci ha riservato, offrendoci la possibilità di usufruire migliori condizioni possibili per l'organizzazione di questo evento. Il nostro ringraziamento va anche al Dott. Oriti e al suo staff, con cui ci auguriamo di poter collaborare ancora per organizzare altre prestigiose iniziative in questa meravigliosa località"