CATANIA – "Siamo pronti, sin da subito, a mettere a disposizione l'esercito di volontari delle Pro Loco isolane al fine di garantire una più ampia fruizione dei musei. In Sicilia la corretta valorizzazione del patrimonio culturale può e deve rappresentare il nostro petrolio bianco", lo afferma il presidente di Unpli (Unione Nazionale Pro Loco) Sicilia, Nino La Spina, intervenendo sulla questione dell'apertura nei giorni festivi e in estate di alcuni beni culturali siciliani, riportata oggi da numerosi organi di stampa.
"All'assessore assessore regionale ai Beni Culturali Maria Rita Sgarlata – continua – rappresento con forza la disponibilità delle Pro Loco siciliane ad avviare forme di intese e o collaborazione esclusivamente no profit, secondo le modalità che saranno ritenute più opportune dai tecnici dell'assessorato".
In Sicilia le Pro Loco contano su 250 associazioni e 20mila volontari, assicurando una presenza capillare sul territorio isolano e rappresentando allo stesso tempo un punto di riferimento certo e stabile.
" Gli operatori delle Pro Loco – conclude La Spina – da sempre assicurano una corretta informazione ed accoglienza turistica. Il nostro numero verde 800135422, solo nell'ultimo anno ha ricevuto e gestito 20mile richieste di informazioni. E' questo il termometro del nostro impegno che mettiamo a disposizione del governo regionale".