Arcidiocesi di Messina Lipari S. Lucia del Mela
Antichi e nuovi percorsi di fede sui Peloritani
Programma
Sabato 19 ottobre 2013 ore 16,30
Tavola Rotonda: Percorsi di fede, fra devozione, arte e pietà popolare sui Peloritani: Dinnamare, Calvaruso, La “Madunnuzza”, il cammino delle Beatitudini di Pier Giorgio Frassati.
Interverranno:
- Prof. Lucrezia Lorenzini
- Prof. Matteo Allone, cultore di storia patria
- Don Domenico Rossano, Rettore del Santuario di Dinnamare
- Mons. Antonio Cento, Parroco “S. Maria Incoronata ”, Camaro
- P. Massimo Cucinotta TOR, Rettore del Santuario Ecce Homo,Calavaruso
- Prof. Piero Chillè, referente gruppo “Pier Giorgio Frassati”, Messina
- Storico di Pier Giorgio Frassati
- Gaetano Russo, Maestro Scultore
Sabato 26 ottobre 2013: Benedizione della nuova stele dell’Ecce Homo
Ore 9,30 Raduno presso il quadrivio “Quattro strade” – colle S.Rizzo
Ore 10 Via Crucis
Ore 11:
Eucaristia presieduta da Mons. Calogero La Piana Arcivescovo Metropolita di Messina Lipari S. Lucia del Mela; Benedizione della nuova stele dell’Ecce Homo; inaugurazione del Cammino “Pier Giorgio Frassati”
- Degustazione di prodotti tipici locali
Si invita la S. V. a partecipare all’Eucaristia
presieduta da Ecc. za rev.ma Mons. Calogero La Piana,
Arcivescovo Metropolita di Messina Lipari S. Lucia del Mela,
giorno 26 ottobre 2013 alle ore 11.
Al termine, verrà benedetta la nuova stele votiva dell’Ecce Homo
e ricollocata nella nuova area di culto
rinnovata dal Corpo Forestale.
Prof. Piero Chillè P. Massimo Cucinotta TOR Mons. Antonino Cento
Coordinatore Gruppo Pier Giorgio Frassati Rettore Santuario Calvaruso Parroco “S. M. Incoronata” di Camaro