In occasione della giornata commemorativa sarà inoltre presente una delle due figlie del Principe Raimondo Lanza, Raimonda la quale dopo molti anni ritornerà nel suo paese d’origine.
28-29-30 Novembre
Spettacolo di burattini dal titolo "Mi presento sono Raimondo Lanza" presso tutte le scuole trabiesi.
30 Novembre
Ore 16.00 Trabia, Aula Consiliare Giuseppe La Terra: Conferenza dal titolo Sulle orme del mito: Giuseppe La Masa e Raimondo Lanza di Trabia, cittadini del mondo
– 1° Relatore Col. Mario Piraino su Il Generale Giuseppe La Masa ed il Risorgimento Italiano;
– 2° Relatore Dott.ssa Donatella Battaglia su Felicita Bevilacqua e Giuseppe La Masa una bella storia d'amore.
– 3° Relatore Col. Mario Piraino su Il Tenente Raimondo Lanza di Trabia, patriota e combattente per la libertà dimenticato.
Ore 18,40 Biblioteca comunale Ignazio Buttitta: inaugurazione della mostra fotografica su Giuseppe La Masa e Raimondo Lanza di Trabia e vin d'honneur a seguire.
Ore 21,00 Chiesa Madre S. Petronilla: il Coro polifonico misto Stesicoro di Termini Imerese, eseguirà uno studio della Messe de Requiem di Gabriel Fauré. "