Festeggiamenti in onore della Madonna Assunta a San Cataldo – Si inizia il 28 luglio fino al 15 agosto

agosto 2, 2013

San Cataldo – Diramato il programma dei festeggiamenti in onore della Madonna Assunta a San Cataldo.

Si inizia con domenica 28 luglio alle ore 18.00, quando verrà esposta l’antica statua in cera della Madonna Assunta, nella forma della «dormitio Virginis», collocata nel transetto destro del Duomo di San Cataldo.

Dal 31 luglio al 14 agosto, si svolgerà la “Quindicina di preghiera” in onore dell’Assunta, infatti, alle ore 17.30 – ogni giorno – è prevista in chiesa Madre, la recita del Santo Rosario animato da varie realtà ecclesiali e alle 18.00, dopo il canto delle Litanie alla Madonna, verrà celebrata la Santa Messa.

Il 12 agosto in chiesa Madre, alle 21.00, l’Arciprete don Biagio Biancheri, guiderà la recita del Santo Rosario a cui farà seguito l’adorazione Eucaristica animata dai giovani, fino alle 22.30, quando si concluderà con la benedizione Eucaristica, mentre il 13 agosto, nel cortile interno della Chiesa Madre, verrà proiettato un filmato mariano in occasione del “Cineforum mariano sotto le stelle”, l’ingresso è gratuito. Il 14 agosto, vigilia della solennità dell’Assunzione di Maria, nella chiesa S. Francesco meglio conosciuta come “Ex-Cappuccini”, alle 19.00 verranno cantati i Primi Vespri solenni della Madonna.

Il 15 agosto, giorno della festa della Madonna Assunta, alle 8.00 in chiesa Madre e alle 9.30 a S. Francesco (“Ex-Cappuccini”), verrà celebrata la Santa Messa. A mezzogiorno 21 colpi di cannone saluteranno il giorno dell’Assunta. Alle 19.00 in Piazza Madrice, verrà celebrata la solenne concelebrazione Eucaristica a cui farà seguito la processione della Madonna Assunta per le principali vie della città, percorrendo Piazza Madrice, Via Roma, Piazza San Giuseppe, Via Umberto, C.so Vittorio Emanuele, Piazza San Francesco, chiesa S. Francesco “Ex-Cappuccini”. A conclusione, dopo la benedizione finale, si svolgerà il tradizionale spettacolo di fuochi d’artificio.

La festa dell’Assunta è organizzata dalla Rettoria S. Francesco “Ex-Cappuccini” dove vi è il culto all’Assunta. Da qualche anno in collaborazione con la chiesa Madre la festa è stata arricchita da diversi appuntamenti per i devoti della Madonna, così come si è incrementata notevolmente la partecipazione del 15 agosto, nel pieno dell’estate.

 

Share

Calendario articoli

aprile: 2025
L M M G V S D
« Lug    
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
282930