…cent’anni di saluti. ha lo scopo di raccontare i cambiamenti storici di Acquedolci attraverso le sue “cartoline” più rappresentative che alcuni “editori – fotografi” hanno voluto tramandarci nel tempo.
Grazie ai loro scatti, talvolta ripetuti, si è voluto riproporre un aspetto della vita, di un paesaggio del passato per scoprire come Acquedolci è cambiata nel tempo.
Ogni cartolina presente in questa mostra è l’espressione di un racconto impresso nelle immagini, è come una macchina del tempo che ci farà da guida attraverso i luoghi nel loro naturale mutare.
Esse hanno un fascino che pochi altri oggetti hanno: mantengono inalterata nel tempo la magia di un momento.
La mostra è composta da oltre 100 cartoline provenienti per la maggior parte dalla collezione del signor Calogero Scorza.
Il percorso espositivo conduce il visitatore in un viaggio ad Acquedolci dagli inizi del Novecento fino agli anni novanta.
La divisione in sezioni offre un percorso in cui le immagini raccontano, in modo inedito, curioso e allo stesso tempo eloquente, i cambiamenti e le trasformazioni paesaggistiche e urbane della nostra cittadina.
Questa mostra è, dunque, una storia da leggere, da una cartolina all’altra, in uno scorrere di immagini che testimoniano realtà e momenti di vita lontani nel tempo, ripercorrendo un viaggio attraverso belle e suggestive fotografie fissate per sempre nelle cartoline.